Grazie all’applicazione YouTube Shorts è possibile realizzare video in formato verticale, da completare con musica e suoni, testo, oppure modificare la velocità stessa del video. Con l’hashtag Shorts nel titolo o nella descrizione del video, il tuo contenuto finisce direttamente nella sezione YouTube Shorts.
Ma in che modo gli utenti trovano i video? Nella homepage, YouTube mostra la sezione Shorts in automatico e seleziona i video in base alle tue preferenze. Anche in questo caso la SEO ha una rilevanza particolare, perché è grazie ad essa che i tuoi video appariranno all’interno delle preferenze degli utenti.
Usare gli Shorts video ora è importante per dare rilevanza ai tuoi contenuti. Una volta passata la novità (così come accade per i Reel di Instagram), anche i contenuti perdono di importanza per la piattaforma.
Ad oggi non è possibile monetizzare con gli Shorts, in quanto non appare pubblicità all’interno dei contenuti. Quello che è possibile fare per il tuo business però, è creare brevi video che trattino argomenti rilevanti per la tua nicchia e cercare di far diventare il contenuto virale. In questo modo la tua pagina può ottenere grande successo e magari sarà proprio lo Shorts a fare da trampolino di lancio per il tuo canale!Poiché gli Shorts rifluiscono all’interno di una strategia ben precisa di content marketing stai attento a non sottovalutarne il potere. Come per gli altri tuoi contenuti, anche questo dovrà rispecchiare i soliti canoni di rilevanza, interesse, attenzione al dettaglio, una buona strategia SEO, buone dosi di creatività e una comunicazione che rispecchi il tuo tono con coerenza.