Uno dei vantaggi dell’email marketing è rappresentato dal basso costo e solitamente viene accettato di buon grado dall’utente, poiché questo, prima di ricevere un contenuto offre il proprio consenso all’azienda per ricevere mail promozionali, mosso dall’interesse per un prodotto o servizio offerto. Inoltre l’email marketing ha carattere esclusivo poiché le offerte inviate a ciascun utente via mail sono personalizzate e riservate esclusivamente a coloro che fanno parte della mailing list dell’azienda. Grazie al fattore esclusività, l’utente si sente coccolato e questo porta qualche profitto in più all’azienda.
Infine l’email marketing è un ottimo strumento per monitorare la riuscita di una campagna sul breve periodo: in base ai destinatari della campagna è possibile verificare il tasso di apertura delle mail, il tasso di click (azioni), il tasso di disiscritti (utile per capire quanto è di valore o di interesse il contenuto che l’azienda produce). Per un’analisi approfondita dei dati, è possibile utilizzare Google Analytics, uno strumento di grande aiuto, che permette di valutare le metriche e capire se le azioni compiute nella newsletter hanno generato delle conversioni.