Le attività svolte dall’utente sul motore di ricerca aiutano Google a selezionare tematiche e preferenze. Anche la geolocalizzazione fa a sua parte e filtra le notizie concentrandosi su determinate zone. Come funzionano le specifiche di Google Discover: tutte le ricerche svolte dall’utente vengono catalogate sotto alcuni tag all’interno del motore di ricerca. Questo aiuta a comprendere i gusti del proprio utente e in tal modo Google cerca di fornire delle informazioni utili. Attraverso le impostazioni è anche possibile aggiungere o rimuovere i tag, così da filtrare le notizie.
Oltre alle news, su Google Discover è possibile trovare video, articoli, ricette, risultati sportivi, pubblicità. Il simbolo della campanella rappresenta le tendenze del momento, gli argomenti considerati da Google fra i più importanti, ovvero le Entità. Questo termine per Google indica una persona, una cosa, un luogo, concetti o temi unici e riconoscibili che hanno degli attributi. Attraverso le Entità il motore di ricerca evidenzia all’utente le informazioni nuove contenute nelle pagine web che non ha visitato, durante la ricerca su una tematica. Per Discover è dunque molto importante collegare tutte le Entità ad una determinata Tendenza e all’argomento. In questo modo il motore di ricerca seleziona le informazioni più pertinenti ai gusti dell’utente e propone suggerimenti specifici sul macro argomento.