Non esiste una regola fissa per migliorare il box e corredarlo di nuovi contenuti. Ciò che è sicuro è che la SEO cambia in continuazione e con lei anche le sue regole. Restare informati sul tema ti permette di adottare sempre nuove modifiche in linea con le proposte. Di seguito un elenco di buone pratiche da adottare per cercare di ottenere visibilità con le PAA.
Scegli il topic di cui parlare.
Individua il target e le relative parole chiave con cura e poi scegli le domande correlate al tuo contenuto per arricchirlo.
La lunghezza della query.
Oltre alla keyword base, sembra che i box amino key più lunghe o intenti di ricerca complessi.
Scrivi contenuti che includano frasi formulate sotto forma di domande.
Tipo di query: “cosa”, “perché”, “quando”, “come” ecc… sono tutti ottimi modi di iniziare una domanda per attivare la funzione PAA. Per risultati ancora migliori, imposta il titolo con paragrafi, tabelle, elenchi che puoi estrapolare anche dal contenuto del tuo stesso sito. Nel caso in cui tu stia preparando testi per il box PAA, essere breve ti può premiare. Dai solo le informazioni più utili e cerca di far spendere meno tempo possibile al lettore per trovare i dati che sta cercando per compiere una decisione.
Compila una lista delle domande PAA più richieste.
Se la domanda è cercata da molti utenti perché rilevante, approfondire quella tematica può aiutarti nel ranking della pagina. Cura la forma delle tue headlines, rendile chiare e comprensibili ai bot e agli umani. Crea contenuti facili da comprendere che propongono info semplici e man mano sempre più complesse.
Fai una costante revisione dei tuoi testi.
Controlla che siano completi, rivedi periodicamente le parole chiave, ottimizza i contenuti in ottica SEO e immedesimati nel tuo cliente tipo per capire quali informazioni possono davvero essergli utili a prendere una decisione.
Crea guide utili e brevi tutorial “how to”.
Di grande aiuto agli utenti per prendere decisioni sul tema e al tempo stesso premiate da Google.
Dunque, affina la tua tecnica sperimentando sempre nuove strade e ricorda che più informazioni fornisci, maggiore sarà la possibilità che il motore di ricerca ti premia individuandoti un fornitore di informazioni utili. Monitora i risultati e formula sempre nuove domande che si avvicinano il più possibile ai reali search intent delle persone.