Alla fine degli anni ’90, al costante proliferare dei siti web online è stato risposto con l’insorgere dei motori di ricerca, strumenti utili agli utenti del web che potevano avvalersi di un grande aiuto nel trovare rapidamente le informazioni desiderate.
Per ottimizzare il funzionamento dei motori di ricerca è nato il marketing per i motori di ricerca, una pratica che sotto il suo cappello contiene la pubblicità sui motori di ricerca, la SEO, lo sviluppo del marketing online per le aziende e i singoli individui.