La SEO (Search Engine Optimization) è l’ottimizzazione di un contenuto o di un intero sito web per i motori di ricerca e ha lo scopo di aumentare il posizionamento organico del tuo sito online sulla SERP di Google.
A differenza di qualche anno fa, quando la SEO era più rudimentale e Google premiava le pagine anche per il quantitativo di parole chiave ripetute dentro un testo, oggi il metodo è cambiato e continua a farlo periodicamente.
Ad oggi, il motore di ricerca “ragiona”, ovvero viene impostato, per intento di ricerca e non più per keyword. In questo modo, grazie ai suoi dati, riesce a comprendere in che modo l’utente chiama un determinato prodotto.
Ad esempio, in Italia per dire “termosifone”, alcuni scrivono radiatore, altri calorifero e così via. Questo significa che, chi idea una scheda prodotto all’interno di un e-commerce, deve accompagnare il cliente attraverso tutte le keyword correlate ad una parola chiave specifica, senza ripetere in modo ossessivo la parola chiave principale.