Web Project Management per una gestione progetti efficace

Quando un’organizzazione, un brand o qualsiasi tipologia di business decide di essere presente online, di lanciare un nuovo prodotto o servizio, deve mettere le basi per un progetto.

Questo si può estendere in infinite direzioni e riguarda ad esempio: la promozione di un brand, la comunicazione con finalità di vendita, la sponsorizzazione di prodotti e/o servizi, la definizione delle strategie su diversi canali per raggiungere il target.

Che cos’è il project management e a cosa serve nei progetti digitali

Data driven marketing piano

Per fare in modo che qualsiasi proposito vada a buon fine serve uno strumento in grado di gestire i progetti e i pericoli che possono insorgere durante la strada.

In questo caso è necessario ricorrere al Web Project Management, ovvero lo strumento capace di integrare diverse personalità con competenze e tecnologie in grado di contribuire in modo completo alla riuscita del progetto.

Prendiamo il caso del lancio di un sito web: portare a termine questo traguardo potrebbe sembrare già un’impresa, invece questa è solo la punta dell’iceberg.

Data driven marketing piano

Le nuove tecnologie e la nascita continua di nuove piattaforme impongono di controllare, implementare, revisionare le nostre strategie periodicamente. 

Affidarsi al web project management aiuta a mantenere dritta la bussola in direzione dei nuovi obiettivi che tu e il tuo team vi siete prefissati.

Oggi, avere un sito web online può aiutarti a promuovere i tuoi prodotti o servizi al grande pubblico, ne facilità l’acquisto e offre supporto post-vendita al cliente.

Se poi, come spesso accade, non hai solo un sito web ma sei presente anche sui social network, allora diventa fondamentale avere un solido web project management alle spalle. Soprattutto nel momento in cui la strategia va modificata o rivista, la gestione dei tuoi progetti online va pianificata con costanza per non perdere tutti i risultati raggiunti.

Data driven marketing processo

Obiettivi di un Project Management accurato

Data driven marketing processo

Il principale obiettivo del Project Management è quello di aiutarti a prevedere l’insorgenza di pericoli o problematiche che possano intralciare la buona riuscita del progetto.

Per questo motivo ricorrere ad una pianificazione ed organizzazione dei passaggi già sulla carta può renderti più consapevole prima di affrontare una sfida, riduce al minimo i fattori di rischio e dunque ti avvicina alla realizzazione di un progetto di successo.

Strategia aziendale e pianificazione delle attività online e offline devono andare di pari passo. Novità o cambiamenti di direzione del progetto devono sempre essere coerenti con l’obiettivo di business che ci si è prefissati, evitando di rincorrere la moda del momento o l’ultimo trend in fatto di contenuti o nuovi prodotti.

Gli obiettivi da perseguire per un Project Management accurato sono:

  • Definire obiettivi SMART, ovvero specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e a scadenza
  • Impostare un budget definito
  • Pianificare strategicamente pensando a cosa è meglio per il tuo business (di quali risorse, strumenti, budget, dipendenti, stakeholders dispone), progettare tenendo conto di date e scadenze, tenere sotto controllo i fattori di rischio così da ridurli al massimo (gestione del rischio)
  • Mantenere un’ottica di lungo periodo: realizzare un progetto richiede tempo, investimenti e pazienza. I risultati arrivano con la perseveranza e cambiare strategia in favore di una moda non è mai funzionale al tuo business né lo sarà per i tuoi clienti
  • Pubblicare contenuti di qualità
  • Essere in sintonia con il mercato: il Web Project Management può darti una mano a trovare la miglior strategia per mettere sul mercato i tuoi prodotti / servizi, anche attraverso i canali digitali e ti aiuta a veicolare informazioni e contenuti per supportare la clientela rendendola più consapevole all’acquisto
  • Mettere in pratica
  • Monitorare i risultati finali

Contattaci