Da Big G arriva Ads Transparency Center, un nuovo archivio delle campagne del tuo e degli altri brand.
Il più grande portale di annunci del mondo ha di recente introdotto qualcosa che potrebbe rivelarsi un grande supporto per tutti i creativi in giro per il mondo.
Big G cerca così di portare trasparenza in uno dei settori senza dubbio più remunerativi della sua offerta.
Dopo aver introdotto “I miei annunci”, l’hub riepilogativo delle campagne attivate e attive della tua azienda, il colosso di Mountain View decide di andare ancora oltre.
Nel nuovo Transparency Center sarà possibile, per 30 giorni dalla pubblicazione, andare a monitorare le campagne anche di altre società o brand, in maniera estremamente accurata: saranno infatti filtrabili su base regionale, temporale, tematica ed ovviamente di brand.
Senza dubbio questo nuovo strumento potrebbe rivelarsi a dir poco fondamentale per gli uffici marketing di qualsiasi azienda, dalla piccola bottega fino al grande concessionario, piuttosto che un affermato brand di abbigliamento.
Ormai la pubblicità in rete la fa da padrone, sia essa tramite i social piuttosto che una più consueta sponsorizzazione tra i risultati di ricerca Google.
Per questo una fonte attendibile cui attingere per indirizzare meglio la propria attenzione, potrebbe risultare veramente fondamentale per il successo, soprattutto per realtà che stanno ancora emergendo.
Certo però, piccole imprese e settori creativi non sono gli unici a trarre beneficio da questa operazione.
Appena ad inizio anno infatti, la compagnia di Sundar Pichai aveva avuto dei problemi col Dipartimento di Giustizia americano, che l’aveva accusata di attuare un controllo a tutti gli effetti monopolistico sul mercato pubblicitario.
Non sorprende quindi vedere già i primi tentativi da parte di Google di cercare di porre rimedio a queste accuse.
Che cos’è il Google Ads Transparency Center?
Il Google Ads Transparency Center è una piattaforma lanciata da Google che offre agli utenti dettagliate informazioni sugli annunci pubblicitari visualizzati attraverso i servizi di Google, come Search, YouTube e Display. Questo strumento consente di esplorare la cronologia degli annunci di inserzionisti verificati, comprendere meglio le aziende che li pubblicano e segnalare eventuali violazioni delle politiche pubblicitarie di Google.
Qual è l’obiettivo del Google Ads Transparency Center?
L’obiettivo principale del Google Ads Transparency Center è aumentare la trasparenza e la responsabilità nel settore della pubblicità digitale, fornendo agli utenti un accesso facile alle informazioni sugli annunci e sugli inserzionisti.
Quali tipi di annunci sono inclusi nel Google Ads Transparency Center?
Il Google Ads Transparency Center include una vasta gamma di formati pubblicitari, tra cui annunci di ricerca (Search Ads), annunci display (Display Ads) e annunci su YouTube.
Come posso utilizzare il Google Ads Transparency Center per la ricerca sui competitor?
Puoi utilizzare il Google Ads Transparency Center per analizzare le strategie pubblicitarie dei tuoi concorrenti, osservando i loro annunci attivi, i formati utilizzati e le piattaforme su cui vengono pubblicati. Questo ti permette di ottenere informazioni preziose per ottimizzare le tue campagne pubblicitarie.
Perché non riesco a trovare un determinato inserzionista nel Google Ads Transparency Center?
Se non riesci a trovare un inserzionista specifico, potrebbe essere perché non ha completato il processo di verifica richiesto da Google. Solo gli inserzionisti verificati sono inclusi nel Google Ads Transparency Center.
Quanto tempo impiega un annuncio per apparire nel Google Ads Transparency Center dopo la sua pubblicazione?
Gli annunci vengono visualizzati nel Google Ads Transparency Center entro 48-72 ore dalla loro pubblicazione o dopo che un inserzionista non verificato completa il processo di verifica.
Come posso accedere al Google Ads Transparency Center?
Puoi accedere al Google Ads Transparency Center visitando direttamente il sito adstransparency.google.com o cliccando sui tre puntini accanto a un annuncio e selezionando “Vedi altri annunci” nel menu a comparsa.
Copyright 2025 SYROOP SRL – via del Lauro, 2 – 20121 – Milano – syroopsrl@legalmail.it – P.IVA 13829780967