Nato del 2017 in Cina, il social è esploso nel 2020 durante la pandemia da Covid-19.
All’inizio, il suo target principale è stata la Gen Z, ma ora la popolarità del social network si è espansa, raggiungendo celebrità, aziende, brand e adulti.
Ogni tema è buono per costruirsi la propria community, è solo questione di capire il contenuto più giusto per ogni brand.
Una nota di merito va anche alle ads di TikTok, che gli utenti definiscono, se ben fatte, ispirazionali. Anche la dicitura “link in bio” tipica della piattaforma Instagram è stata superata mediante la possibilità di direzionare il traffico direttamente sul proprio sito web.
Non è ancora del tutto chiaro come funzioni l’algoritmo dell’app, ma una cosa è certa: per mantenere la propria community coinvolta nel più lungo tempo possibile, servono contenuti veramente coinvolgenti.
Approdando nella pagina “For You”, è possibile esplorare nuovi video di utenti che non seguiamo.
Se il video, da chiunque creato, coinvolge gli utenti e inizia a diventare popolare in un gruppo sempre più ampio, infine viene premiato dall’algoritmo che fa in modo che quel video appaia nella sezione “For You” e riesca a diffondersi fino a diventare virale.
L’uso dell’hashtag #fyp, abbinato ad hashtag più specifici, relazionati alla nicchia di riferimento e al contenuto del video, sono ottimi strumenti per scalare la classifica e diventare popolari.
TikTok offre la possibilità di utilizzare gli UGC nelle proprie campagne utilizzando il Duetto o lo Stitch.
Se il primo è un video che un utente registra in risposta ad un altro utente, il secondo permette di tagliare delle scene dai video dei creator e inserirle nei propri. In questo modo è possibile arricchire le proprie storie e valorizzare i contenuti degli altri utenti.
Di solito i brand non si prendono gioco degli altri utenti, semplicemente usano i contenuti del proprio pubblico per dar loro visibilità, se ben fatti.
Un altro modo per usare TikTok in modo originale è rispondere ai commenti con un video. In questo modo sarà più semplice rispondere alle FAQ o creare connessioni con il pubblico.
TikTok creator marketplace è il luogo in cui i brand possono trovare l’influencer o collaboratore che meglio si adatta a comunicare al target dell’azienda.
Se siete in cerca di un target sempre più ricercato e adatto alle esigenze del vostro brand, gli annunci di TikTok potrebbero essere una buona soluzione.
Permette di trovare il proprio target, attuare campagne sponsorizzate, convogliare traffico sul proprio sito, aumentare le vendite.
È uno strumento nuovo e in evoluzione.
Non resta che sperimentare un po’ e capire se è adatto alle esigenze del brand.
Copyright 2025 SYROOP SRL – via del Lauro, 2 – 20121 – Milano – syroopsrl@legalmail.it – P.IVA 13829780967